- Blog
- I prezzi delle auto usate nell'UE scenderanno nel 2025?
I prezzi delle auto usate nell'UE scenderanno nel 2025?
Scopri le previsioni sui prezzi delle auto usate per il 2025 e in che modo fattori come domanda, offerta e incentivi UE formeranno il futuro del mercato delle auto di seconda mano. Stai al passo con approfondimenti pratici per i concessionari!
Punti chiave
- Nel 2024, i prezzi delle auto usate nell'UE hanno registrato una riduzione lenta, con risultati variabili nei diversi Paesi.
- I dazi commerciali tra UE e Cina sui veicoli elettrici potrebbero aumentare la domanda di veicoli elettrici usati, mentre l'aumento dell'offerta delle auto ex-leasing potrebbe far diminuire i prezzi.
- Le preferenze dei clienti si orientano verso veicoli pratici e a prezzi accessibili, anche se le auto tradizionali rimangono popolari in alcune regioni.
- Monitora le tendenze del mercato locale, sfrutta le opportunità offerte dai prezzi più bassi e preparati a potenziali variazioni di prezzo.
- Gli incentivi UE per i veicoli elettrici contribuiscono all'aumento dell'offerta di veicoli elettrici usati, con la possibilità di abbassare ulteriormente i prezzi di questi ultimi.
I prezzi delle auto usate sono in lento calo dal periodo del COVID, anche se si sono verificati picchi occasionali.
Tuttavia, questo non significa che il futuro del mercato delle auto usate sia instabile. Al contrario, il business delle auto usate è ancora pieno di opportunità per ottenere buoni profitti.
Ora che il 2025 è iniziato, è il momento perfetto per analizzare più da vicino i fattori che danno forma al mercato.
Diamo quindi un'occhiata a cosa potrebbe influenzare i prezzi delle auto usate quest'anno, vediamo se le preferenze dei clienti del 2024 cambieranno e scopriamo le previsioni degli esperti per scenari diversi.
Situazione attuale del mercato delle auto usate nell'UE
Prima di addentrarci nelle previsioni sui prezzi delle auto per il 2025, esaminiamo brevemente la situazione attuale del mercato.
Secondo i dati di Autovista, i principali mercati dell'UE hanno registrato risultati contrastanti nel 2024. La Germania ha registrato una crescita costante, con vendite di auto usate in aumento del 4,6% a maggio. La Francia ha registrato un leggero calo nei prezzi delle auto usate, con un aumento di vendite, il che indica la presenza dell'interesse degli acquirenti.
Fonte dell'immagine: Autovista
In Spagna, il mercato è cresciuto del 2,7% nel primo trimestre, anche se le vendite di marzo sono leggermente diminuite a causa di fattori stagionali come la Pasqua.
L'Italia, d'altro canto, ha avuto tempi più duri. Le vendite sono diminuite di oltre il 40% rispetto all'anno precedente, ma i prezzi medi sono aumentati, probabilmente perché i modelli richiesti erano meno disponibili.
Come potete vedere, il mercato variava molto da un paese all'altro. Ma generalmente, abbiamo visto quanto ha resistito a tutte le sfide.
Cosa influenzerà i prezzi delle auto usate nel 2025? Previsioni
Ogni volta che noti un cambiamento di tendenze nel mercato, puoi stare certo che c'è un fattore sottostante che lo crea. Abbiamo identificato tre fattori chiave che probabilmente influenzeranno i prezzi delle auto usate nel 2025, ed ecco quali sono.
Il commercio tra UE e Cina
L'UE ha concluso il 2024 con nuovi dazi sui veicoli elettrici importati dalla Cina per un periodo di cinque anni. I dazi sono stati imposti per contrastare i sussidi che il governo cinese dà alle sue case automobilistiche, che rendono i loro veicoli elettrici più economici e competitivi in Europa.
Fonte dell'immagine: Commissione Europea
Sebbene i dazi si applichino a veicoli nuovi, è probabile che influenzino anche il mercato delle auto usate. I prezzi più alti per i nuovi veicoli elettrici cinesi potrebbero spingere gli acquirenti a cercare opzioni più convenienti nel mercato dell'usato, aumentando la domanda e potenzialmente facendo salire i prezzi degli elettrici usati e degli altri veicoli.
Problemi nella catena di fornitura
Le interruzioni nella catena di fornitura globale continuano a influenzare l'industria automobilistica. Ad esempio, c'è ancora una certa carenza di semiconduttori che sta rallentando la produzione di auto nuove. Con meno auto nuove disponibili, è probabile che più consumatori si rivolgano al mercato delle auto usate, e questo potrebbe far aumentare la domanda.
Aumento dell'offerta di veicoli ex leasing e di flotta
Un fattore che potrebbe far scendere i prezzi delle auto usate nel 2025 è l'afflusso di veicoli ex leasing e di flotte che ritornano sul mercato.
Attualmente, in paesi come il Belgio e la Germania, la maggior parte delle vendite di veicoli elettrici proviene dalle flotte.
Fonte dell'immagine: Reuters
Ciò presenta una nuova dinamica per il mercato delle auto usate. Con l'aumento dell'offerta di flotte, potrebbero abbassare i prezzi dei veicoli elettrici usati, soprattutto perché gli acquirenti aziendali rinnovano le loro flotte più velocemente del previsto.
Per i rivenditori di auto usate, questa tendenza potrebbe creare maggiori opportunità di stoccare veicoli elettrici relativamente nuovi a prezzi competitivi.
Le preferenze dei clienti del 2024: cambieranno nel 2025?
In base alla nostra lista delle 10 auto usate più vendute nel 2024, gli acquirenti si sono orientati principalmente verso:
- Convenienza
- Praticità
- Efficienza
SUV e auto compatte sono rimaste scelte gettonate e molti clienti hanno optato per modelli ibridi e veicoli elettrici più piccoli come misura di risparmio sui costi. Infatti, è probabile che l'aumento dei prezzi dell'energia e le crescenti preoccupazioni sulla sostenibilità continueranno a spingere gli acquirenti verso opzioni elettriche e ibride durante tutto il 2025.
Tuttavia, non scartiamo subito i veicoli con motore a combustione interna (ICE). Gli acquirenti potrebbero dare la priorità a tali auto usate nelle aree in cui l'infrastruttura di ricarica è ancora poco sviluppata.
Infatti, se si esaminano i bestseller europei del 2024, si noterà una forte presenza di veicoli a benzina e diesel.
- Volvo XC60 : benzina, diesel, ibrida
- Mercedes A180 : benzina, diesel
- Peugeot 3008 : benzina, diesel, ibrida
- Peugeot 308 : benzina, diesel
- Peugeot 2008 : benzina, diesel, elettrica
- Renault Clio : benzina, diesel
- Renault Captur : benzina, diesel, ibrida
- Toyota Yaris : benzina, ibrida
- Volkswagen Golf : benzina, diesel, ibrida
- Ford Fiesta : benzina, diesel
Quindi, prima di prendere decisioni importanti, è una buona idea controllare le preferenze degli acquirenti locali nella tua zona. Capire cosa cercano i tuoi clienti ti aiuterà a rifornire l'inventario giusto e a rimanere competitivo.
Previsioni degli esperti per i prezzi delle auto usate nel 2025
Bene, sulla base di tutti questi fattori e cambiamenti, cosa riserva il 2025 ai concessionari di auto usate?
In generale, mentre alcuni segmenti (come i veicoli elettrici) potrebbero vedere un calo di prezzi dovuto all'aumento dell'offerta, il mercato complessivo delle auto usate difficilmente subirà un calo di prezzi significativo.
Grazie ad analisi di esperti e approfondimenti di mercato dettagliati, possiamo portare queste previsioni dei prezzi delle auto usate in Europa un passo avanti e renderle più precise.
Cox Automotive ipotizza tre possibili scenari per il 2025, ognuno dei quali delinea un immagine diversa per le immatricolazioni di auto nuove e, di conseguenza, per il mercato delle auto usate.
Fonte dell'immagine: Cox Automotive
Diamo un'occhiata più da vicino a cosa ci si può aspettare in ciascun caso.
► Scenario positivo
Se questa prospettiva ottimista si avvera, la ripresa economica incoraggerà gli acquirenti a spendere di più, aumentando la domanda sia di auto nuove che usate. I produttori potrebbero anche aumentare la produzione, il che significa più auto nuove in strada e più permute che entrano nel mercato dell'usato.
Una forte crescita nel primo trimestre (+26,3%) e nel terzo trimestre (+22,2%) potrebbe portare a un miglioramento dell'offerta di auto usate.
Con più auto usate disponibili, i prezzi potrebbero stabilizzarsi o subire lievi cali offrendo offerte migliori per gli acquirenti.
► Scenario di base
Lo scenario di base prevede un leggero aumento del 3,6% delle nuove immatricolazioni rispetto al 2024, ma si tratta comunque dell'11,6% in meno rispetto alla media del periodo 2000-2019.
Una ripresa costante ma lenta significa che la domanda di auto usate rimarrà stabile. I prezzi probabilmente non oscilleranno molto, il che significa che non dovrai cambiare troppo le tue attuali strategie di prezzo.
E poiché questo scenario prevede un equilibrio tra domanda e offerta, questo suggerisce un mercato relativamente stabile in cui i concessionari possono continuare a operare senza carenze di inventario.
► Scenario negativo
Infine, c'è uno scenario meno favorevole in cui le sfide economiche continuano a verificarsi. Più precisamente, Cox Automotive prevede 1.744.574 nuove immatricolazioni di auto nel 2025, ovvero l'11,6% in meno rispetto al 2024.
In parole povere, la riduzione delle spese dei consumatori e il calo di domanda potrebbero lasciare più scorte nei lotti dei concessionari.
Se ciò dovesse accadere, offrire soluzioni accessibili e finanziamenti creativi potrebbe rivelarsi la chiave per mantenere attive le vendite.
Prezzi dei veicoli elettrici usati nel 2025 - Previsioni di eCarsTrade
Sebbene la quota di veicoli elettrici sul mercato sia aumentata nel corso degli anni, il mercato degli elettrici continua a seguire le proprie regole di gioco. Abbiamo preparato una breve previsione specificamente per i prezzi dei veicoli elettrici usati in modo che tu possa capire meglio cosa aspettarti nel 2025.
Nel 2024 il mercato europeo dei veicoli elettrici ha registrato un rallentamento, con le immatricolazioni di nuovi veicoli elettrici a batteria (BEV) in calo del 6% rispetto all'anno precedente.
Tuttavia, alcune regioni come la Spagna sono rimaste resistenti, dove i veicoli elettrici hanno mantenuto circa il 49,5% del loro prezzo originale, dimostrando che la domanda varia a seconda di mercati diversi.
Sulla base di queste tendenze e del fatto che si prevede che l'afflusso di veicoli in leasing aumenterà l'offerta di veicoli elettrici usati, si potrebbe concludere che i prezzi dei veicoli elettrici usati scenderanno ulteriormente.
Tuttavia, l'impatto dei nuovi dazi dell'UE sulle importazioni di veicoli elettrici cinesi potrebbe influenzare i prezzi di veicoli elettrici nuovi, influenzando indirettamente il mercato dei veicoli elettrici usati.
Quindi, quando arriva il momento di rifornire il tuo inventario, assicurati di tenere in mente questi fattori, insieme alle preferenze per i modelli di veicoli elettrici usati più gettonati nella tua zona.
Nuovi incentivi per i veicoli elettrici in Europa
C'è un altro fattore importante da considerare quando si tratta di prevedere se i prezzi dei veicoli elettrici usati scenderanno nel 2025. Stiamo parlando di incentivi e sussidi che i membri dell'UE continuano a offrire per l'acquisto di veicoli elettrici.
Di seguito troverai i principali incentivi per Paese. Se vuoi saperne di più, questa panoramica completa di agevolazioni fiscali e incentivi per i veicoli elettrici nel 2025 ha tutto quello che ti serve.
- Francia : sussidi per i nuovi veicoli elettrici basati sul reddito, con esenzioni da alcune tasse per certi veicoli.
- Germania : agevolazioni fiscali volte a ridurre l'onere finanziario del possesso di veicoli elettrici.
- Belgio : incentivi regionali come sovvenzioni e sgravi fiscali.
- Spagna : sussidi per l'acquisto di veicoli elettrici e investimenti nelle infrastrutture di ricarica.
- Paesi Bassi : vari incentivi finanziari per rendere i veicoli elettrici più accessibili.
Sebbene la maggior parte di queste misure si riferisca a veicoli elettrici nuovi, esse contribuiscono all'offerta di veicoli elettrici usati quando queste auto vengono in seguito scambiate, vendute o concesse in leasing, con il potenziale rischio di un ulteriore calo dei prezzi.
Il 2025 sarà un buon anno per i concessionari che si riforniscono su eCarsTrade
Rivediamo i punti chiave:
- Nel 2024 si è registrato un calo dei prezzi delle auto usate in Europa.
- I clienti continuano a dare priorità a veicoli convenienti e pratici, il che significa che c'è una forte domanda di modelli affidabili e adatti all'uso quotidiano.
- Gli incentivi dell'UE per i veicoli elettrici continuano a incoraggiare l'adozione dei veicoli elettrici.
Tutto sommato, il 2025 sembra un anno promettente per i commercianti di auto usate che potranno trarre vantaggio dalle favorevoli condizioni di mercato.
Tuttavia, vale la pena tenere presente che le difficoltà nella catena di fornitura potrebbero influire sulla disponibilità di alcuni modelli e che le tensioni commerciali tra UE e Cina potrebbero determinare leggere variazioni nei prezzi, in particolare per i veicoli elettrici.
Per stare al passo con le sfide del mercato, prendi in considerazione l'acquisto di auto per la tua concessionaria su eCarsTrade. La nostra piattaforma offre veicoli ex-leasing di qualità su cui puoi fare offerte e acquistarli a prezzi competitivi, aiutandoti a rifornire il tuo lotto in modo rapido e affidabile.
Ricorda soltanto : l'industria automobilistica ha dimostrato la sua resilienza durante la pandemia e oltre. Qualunque cosa ci riservi il 2025, sarai preparato se ti procuri le tue auto astutamente.
Consigli e raccomandazioni per i concessionari di auto usate
Infine, ti auguriamo successo nel 2025 con alcuni consigli pratici. Ecco cosa puoi fare per rimanere flessibile e proattivo.
- Tieni d'occhio le tendenze locali : scopri cosa desiderano i tuoi clienti e rifornisciti di conseguenza.
- Sfrutta le condizioni di mercato : i prezzi più bassi delle auto usate potrebbero darti la possibilità di aumentare il tuo inventario a prezzi competitivi.
- Scegli partner affidabili : usa eCarsTrade per procurarti veicoli di qualità in modo rapido e affidabile, assicurandoti che il tuo lotto sia sempre rifornito.
- Sii pronto ad adattarti : osserva gli sviluppi della catena di fornitura e le normative UE per anticipare potenziali variazioni di prezzo o di inventario.
Restando informato e scegliendo le risorse in modo strategico, potrai sfruttare al meglio ciò che il 2025 ha da offrire.
eCarsTrade non è solo una piattaforma di aste online: siamo anche una risorsa preziosa per i concessionari e i commercianti di auto. Il nostro blog offre consigli di esperti su vari argomenti, tra cui: