• Condizioni generali
Avvertimento

Questa traduzione ha uno scopo esclusivamente informativo. La versione ufficiale e legalmente vincolante del documento è quella redatta in lingua inglese. In caso di discrepanze, prevarrà la versione in inglese.

Termini e condizioni generali

1. PREAMBOLO

Le presenti Condizioni Generali (di seguito denominate "CG") determinano esclusivamente i diritti e gli obblighi delle Parti di un contratto di vendita di beni (di seguito denominato "Contratto"), quali, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, automobili, tramite la piattaforma disponibile all'indirizzo www.eCarsTrade.com (di seguito denominata "eCarsTrade").

Le presenti CGV contengono disposizioni vincolanti che si applicano in generale all'utilizzo di eCarsTrade e in particolare agli ordini effettuati tramite eCarsTrade.

Accedendo o consultando eCarsTrade, oppure effettuando un'offerta tramite eCarsTrade, l'Utente accetta incondizionatamente ciascuno dei termini e delle condizioni qui stabiliti.

L'ordinazione di qualsiasi tipo di bene offerto su eCarsTrade presuppone la preventiva consultazione e l'espressa accettazione delle Condizioni Generali da parte dell'Utente. Le presenti Condizioni Generali si applicano pertanto in ogni caso a ogni vendita di beni effettuata tramite eCarsTrade. La Società del Gruppo interessata si riserva il diritto di modificare le presenti Condizioni Generali in qualsiasi momento e senza preavviso all'Utente, annunciando le modifiche online. L'utilizzo continuato di eCarsTrade dopo la pubblicazione delle modifiche costituisce accettazione delle Condizioni Generali modificate.

Eventuali termini o condizioni diversi da quelli stabiliti nelle presenti CGV o nel Contratto sono qui contestati e non si applicano, salvo previa accettazione espressa e scritta da parte della Società del Gruppo interessata.

2. DEFINIZIONI

2.1 Società del Gruppo: qualsiasi entità giuridica facente parte del gruppo eCarsTrade che agisce in qualità di parte contraente con l'Utente ai sensi del Contratto. I dettagli specifici della Società del Gruppo contraente (denominazione, forma giuridica, sede legale, partita IVA, coordinate bancarie) sono riportati nell'appendice specifica per Paese.

2.2 Identificazione della società del gruppo interessata: la società del gruppo che agisce come controparte in una transazione specifica è indicata sulla pagina di ogni auto su ecarstrade.com ed è inoltre riportata sulla fattura proforma e sulla fattura per quella transazione.

2.3 eCarsTrade: la piattaforma online per le transazioni business-to-business, accessibile all'indirizzo www.eCarsTrade.com e gestita dal Gruppo. L'accesso può essere concesso a diverse categorie di clienti professionali, alle condizioni definite dalla Società del Gruppo interessata.

2.4 Cliente: Ogni commerciante o azienda professionista ufficialmente attiva nel settore automobilistico, nonché altri commercianti professionisti autorizzati dalla Società del Gruppo di riferimento. I clienti devono essere in possesso di una registrazione aziendale valida e della capacità giuridica di concludere contratti con la Società del Gruppo di riferimento.

2.5 Commerciante professionista (persona fisica): persona fisica che agisce a titolo professionale e acquista Beni esclusivamente per scopi commerciali, confermando il proprio status di partecipante professionale al mercato al momento della registrazione e dell'utilizzo di eCarsTrade.

2.6 Utente: ogni Cliente con un account eCarsTrade attivo.

2.7 Ordine: una richiesta o un'offerta da parte dell'Utente per concludere il Contratto con la Società del Gruppo interessata in relazione a uno o più beni offerti tramite eCarsTrade.

2.8 Asta al rialzo: vendita di beni tramite asta entro un determinato intervallo di tempo.

2.9 Offerta: Ogni offerta vincolante dell'Utente per concludere il Contratto con la Società del Gruppo interessata.

2.10 Asta alla cieca: procedura in cui l'Utente ha la possibilità di concludere il Contratto con la Società del Gruppo interessata tramite gara.

2.11 Offerta: offerta formale per concludere il Contratto a seguito della procedura di asta al buio.

2.12 Beni: tutte le auto nuove o usate o altri beni offerti in vendita tramite eCarsTrade, sia tramite gara d'appalto, prezzo fisso o asta.

2.13 Parti: la Società del Gruppo interessata e l'Utente.

2.14 Fattura elettronica: ogni documento o avviso, redatto elettronicamente dalla Società del Gruppo interessata e contenente un obbligo di pagamento per l'Utente.

3. CLIENTE

3.1 Ogni Cliente ha la possibilità di registrarsi come Utente su eCarsTrade. La registrazione è obbligatoria per effettuare un ordine valido. La registrazione è gratuita. La procedura di registrazione fornisce all'Utente un Nome Utente e una Password, che comportano la creazione di un account eCarsTrade.

3.2 I sistemi di registrazione automatizzati di eCarsTrade sono considerati prova del contenuto e della data di registrazione.

3.3 L'accesso a eCarsTrade tramite registrazione è strettamente personale e confidenziale. Il Cliente è tenuto a fornire informazioni accurate durante la procedura di registrazione. L'Utente è tenuto a non divulgare le credenziali di accesso a terzi e a impedirne qualsiasi uso improprio da parte di terzi.

3.4 Qualora l'Utente sospetti che terzi abbiano ottenuto un accesso non autorizzato al proprio account eCarsTrade, dovrà informare tempestivamente la Società del Gruppo interessata. La Società del Gruppo interessata si riserva il diritto di sospendere o terminare la registrazione in caso di uso improprio, illecito o fraudolento e potrà richiedere il risarcimento dei danni subiti.

3.5 La Società del Gruppo interessata non è responsabile per l'uso improprio delle credenziali dell'Utente.

3.6 Tutte le informazioni fornite dal Cliente alla Società del Gruppo interessata durante la registrazione sono vincolanti. La Società del Gruppo interessata non può essere ritenuta responsabile per eventuali inesattezze nelle informazioni fornite dal Cliente.

3.7 La Società del Gruppo interessata può richiedere il pagamento di un deposito cauzionale come condizione per l'accesso alle transazioni su eCarsTrade. La notifica della necessità di versare il deposito, il suo importo e la data di scadenza appariranno nell'account dell'Utente. L'importo e il numero dei depositi possono variare a seconda del profilo dell'Utente e dell'utilizzo di eCarsTrade. eCarsTrade può decidere, a sua esclusiva discrezione, quale Società del Gruppo riscuote e detiene il deposito cauzionale dell'Utente. Per facilitare l'esperienza di acquisto dell'Utente, eCarsTrade può decidere, a sua esclusiva discrezione, di consentire all'Utente di accedere alle transazioni con una Società del Gruppo diversa da quella che ha riscosso e detiene il deposito cauzionale dell'Utente.

3.8 L'importo del deposito cauzionale verrà restituito all'Utente, subordinatamente al completo adempimento degli obblighi derivanti dal Contratto, entro 20 (venti) giorni lavorativi dalla data di ricezione della richiesta dell'Utente, salvo quanto previsto dalla clausola 3.9.

3.9 Se l'Utente è rimasto inattivo per più di 6 (sei) mesi (ovvero non ha effettuato l'accesso al proprio account eCarsTrade o non ha acquistato Beni), l'Utente autorizza la Società del Gruppo interessata a subordinare il deposito cauzionale a tutti gli altri creditori (inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, banche, fondi di investimento, istituti di credito pubblici e privati). Tali depositi subordinati non produrranno interessi. Non effettuando l'accesso e/o non acquistando Beni per più di 6 (sei) mesi, l'Utente conferma tale diritto e che non sono dovuti interessi. Inoltre, se l'Utente non ha effettuato l'accesso per 2 (due) anni, il deposito cauzionale decade irrevocabilmente a favore della Società del Gruppo interessata.

4. ASTA A CRESCITA

4.1 La Società del Gruppo interessata consente agli Utenti di acquistare uno o più Beni tramite asta. Ogni Utente ha il diritto di presentare un'offerta finché il periodo di offerta è aperto. L'Utente riceve una notifica di conferma dalla Società del Gruppo interessata entro tre giorni lavorativi dalla chiusura del periodo di offerta. Il Contratto si conclude al ricevimento di tale conferma.

4.2 Ogni offerta è espressa in Euro, IVA esclusa. I costi amministrativi e le commissioni sono a carico dell'Utente.

4.3 Ogni offerta dell'Utente è vincolante e irrevocabile. L'Utente non può revocare l'offerta, salvo previo consenso scritto della Società del Gruppo interessata.

4.4 La Società del Gruppo interessata ha il diritto, a sua esclusiva discrezione e senza obbligo di motivazione, di rifiutare un'offerta, ad esempio se sospetta che l'offerta sia invalida o fraudolenta. La Società del Gruppo interessata non è tenuta a informare l'Utente in tal caso.

5. ASTA ALLA CIECA

5.1 L'Utente può acquistare uno o più Beni inviando un'offerta. L'Utente può inviare una o più offerte specifiche per uno o più Beni.

5.2 Ogni offerta è espressa in Euro, IVA esclusa. I costi amministrativi e le commissioni sono a carico dell'Utente.

5.3 La Società del Gruppo interessata non è tenuta ad accettare un'offerta presentata dall'Utente. Se la Società del Gruppo interessata accetta l'offerta, il Contratto si intende concluso.

5.4 Ogni offerta è vincolante e irrevocabile. L'Utente non può revocare l'offerta, se non previo consenso scritto della Società del Gruppo interessata.

5.5 La Società del Gruppo interessata ha il diritto, a sua esclusiva discrezione e senza obbligo di motivazione, di rifiutare un'offerta, ad esempio se sospetta che l'offerta sia invalida o fraudolenta. La Società del Gruppo interessata non è tenuta a informare l'Utente in tal caso.

6. PREZZO

6.1 I prezzi che l'Utente dovrà pagare ai sensi del Contratto sono espressi in Euro e si intendono IVA esclusa. I prezzi dei servizi aggiuntivi indicati non includono le spese di spedizione e sono soggetti a modifiche.

6.2 Le tasse, i dazi e/o gli oneri di qualsiasi natura, relativi ai Beni consegnati o alla loro consegna, compresi quelli introdotti dopo la conclusione del Contratto, sono interamente a carico dell'Utente.

6.3 Tutte le spese bancarie e di cambio valuta sono a carico esclusivo dell'Utente.

7. PAGAMENTO

7.1 Alla conclusione del Contratto tra l'Utente e la Società del Gruppo interessata, l'Utente dovrà pagare l'intero prezzo entro il termine di pagamento applicabile e sul conto bancario specificato nella fattura proforma. L'Utente dovrà pagare: (i) il prezzo del Bene; (ii) l'eventuale IVA dovuta; (iii) i costi amministrativi e le commissioni; e (iv) eventuali costi aggiuntivi per servizi opzionali. Il pagamento è accettato solo tramite bonifico bancario.

7.2 Per motivi di conformità, la Società del Gruppo interessata accetta pagamenti solo da un conto bancario intestato allo stesso nome e indirizzo dei dati registrati ufficialmente dal Cliente, forniti in fase di registrazione. A sua esclusiva discrezione e senza diritto di appello da parte del Cliente, qualsiasi pagamento proveniente da un conto diverso potrà: (a) essere rimborsato sul conto di origine, nel qual caso la Società del Gruppo interessata potrà trattenere parte del pagamento a titolo di deposito fino al ricevimento del pagamento completo da un conto accettabile; oppure (b) essere accettato dopo che ulteriori dettagli siano stati forniti e approvati dalla Società del Gruppo interessata.

7.3 La fatturazione e tutte le relative notifiche di pagamento (incluse le notifiche di ritardo nei pagamenti) vengono fornite elettronicamente nell'account eCarsTrade dell'Utente. L'Utente è tenuto ad adottare tutte le misure precauzionali necessarie per la ricezione e la conservazione della fattura elettronica e delle relative notifiche.

7.4 L'Utente potrà richiedere una copia cartacea della fattura. Verrà addebitato un costo aggiuntivo di 30 (trenta) Euro dalla Società del Gruppo interessata.

7.5 In caso di ritardo nel pagamento (a partire dal 7° giorno successivo alla scadenza del termine di pagamento), l'Utente dovrà pagare una penale pari allo 0,075% del valore della Merce (IVA esclusa), con un minimo di 10 (dieci) Euro moltiplicato per il numero di giorni di ritardo. La consegna della Merce non verrà avviata fino al pagamento della penale di ritardo. La penale verrà calcolata e aggiunta alla fattura non pagata.

7.6 In caso di ritardo nel pagamento superiore a 30 giorni dalla scadenza, l'importo dovuto dall'Utente aumenta automaticamente del 10% (minimo 500 Euro), maggiorato degli interessi di mora, fatto salvo il diritto della Società del Gruppo interessata di richiedere un risarcimento danni maggiore e comprovato. L'importo della commissione viene calcolato e aggiunto alla relativa fattura non pagata.

7.7 In caso di mancato pagamento alla scadenza, ogni debito insoluto dell'Utente diviene immediatamente esigibile, senza necessità di formale messa in mora. In tal caso, la Società del Gruppo interessata potrà sospendere l'esecuzione di tutti gli ordini senza preavviso e senza alcuna responsabilità per danni.

7.8 In caso di ritardo nel pagamento, la Società del Gruppo interessata potrà sospendere la consegna di qualsiasi ordine fino al saldo delle transazioni scadute. In particolare, potrà trattenere documenti, chiavi o altri articoli relativi a Beni già pagati, qualora altri Beni rimangano insoluti.

7.9 In caso di ritardo nel pagamento, la Società del Gruppo interessata potrà recedere dal Contratto con effetto immediato e senza autorizzazione giudiziaria, dandone comunicazione all'Utente tramite e-mail o lettera raccomandata. In tal caso, sarà dovuto un risarcimento danni pari al 15% del valore totale del Bene (IVA esclusa, minimo 500 Euro). Qualora il danno effettivo sia superiore, la Società del Gruppo interessata potrà richiedere un ulteriore risarcimento.

7.10 La Società del Gruppo interessata può trattenere il deposito cauzionale come penale per il ritardo di pagamento o altre violazioni del Contratto e/o trattenere un importo proporzionale da altri ordini pagati per coprire i debiti in sospeso.

7.11 La Società del Gruppo interessata può, a sua esclusiva discrezione, inoltrare il/i debito/i dell'Utente a un'agenzia di recupero crediti autorizzata a svolgere il recupero crediti ai sensi della legge applicabile della giurisdizione competente.

8. CONSEGNA

8.1 La Società del Gruppo interessata si impegna a trasportare i Beni dal luogo di origine al/i punto/i di ritiro designato/i, come definito dalla Società del Gruppo interessata e specificato nella fattura elettronica. La Società del Gruppo interessata si riserva il diritto di determinare le modalità di organizzazione del trasporto e di farsi carico dei relativi costi di trasporto.

8.2 Il trasporto al/ai punto/i di ritiro verrà avviato solo dopo il pagamento completo della fattura elettronica. Il termine di trasporto indicato non è vincolante. La Società del Gruppo interessata non può essere ritenuta responsabile per ritardi nella consegna. In caso di ritardo, le Parti concorderanno una nuova data di consegna.

8.3 Qualora l'Utente intenda esportare i Beni al di fuori dell'UE, la Società del Gruppo interessata potrà richiedere un deposito cauzionale pari al valore IVA dei beni. Tale deposito verrà rimborsato al ricevimento di documenti di esportazione validi (ad esempio, EX-1 o EX-A) approvati dalla dogana.

8.4 Qualora la Società del Gruppo interessata non consegni i Beni al punto di ritiro entro 40 (quaranta) giorni dal pagamento, l'Utente potrà recedere dal Contratto dandone comunicazione alla Società del Gruppo interessata tramite e-mail o lettera raccomandata. In tal caso, il prezzo di vendita sarà rimborsato a titolo di unico indennizzo.

8.5 Il rischio di perdita o danneggiamento dei Beni passa all'Utente al più tardi al momento dell'inizio della consegna.

8.6 Se l'Utente richiede la consegna in un luogo diverso dal punto di ritiro designato, tutti i costi di trasporto correlati saranno a suo carico.

8.7 La Società del Gruppo interessata rilascerà i Beni non appena i documenti di immatricolazione saranno disponibili presso i suoi locali (il tipo e il numero di documenti possono variare a seconda del paese di origine). L'Utente può scegliere di ritirare i Beni prima della ricezione dei documenti, a proprio rischio e pericolo. La Società del Gruppo interessata non è responsabile per la perdita dei documenti qualora l'Utente ritiri i Beni in anticipo.

9. RISERVA DI PROPRIETÀ

9.1 La Società del Gruppo interessata detiene la proprietà dei Beni, anche dopo la consegna, fino al completo pagamento da parte dell'Utente.

10. RITIRO MERCE

10.1 L'Utente è tenuto a ritirare i Beni acquistati nel luogo e nel momento concordati, come specificato nella fattura.

10.2 La Società del Gruppo competente fornirà all'Utente un mandato per il ritiro dei Beni. Solo la persona in possesso di un mandato valido potrà ritirare i Beni. La Società del Gruppo competente ha il diritto di verificare l'identità dell'Utente o del rappresentante autorizzato.

10.3 Qualora l'Utente non prenda fisicamente in custodia i Beni alla data di consegna concordata, la Società del Gruppo interessata potrà addebitare costi di deposito pari a 15 (quindici) Euro al giorno. La consegna dei Beni avverrà solo dopo il pagamento di tali costi.

11. ANNULLAMENTO

11.1 L'Utente può proporre di recedere dal Contratto entro 2 (due) giorni lavorativi dalla sua conclusione. La Società del Gruppo interessata ha il diritto di rifiutare tale proposta.

11.2 Qualora la Società del Gruppo interessata accetti la proposta di recesso, l'Utente dovrà risarcire la Società del Gruppo interessata con una somma pari al 15% del valore totale dei Beni (IVA esclusa), con un minimo di 500 Euro. La Società del Gruppo interessata potrà trattenere il deposito cauzionale a titolo di penale per il recesso.

11.3 La proposta di recesso dovrà essere presentata alla Società del Gruppo interessata tramite e-mail o lettera raccomandata entro 2 (due) giorni lavorativi dalla conclusione del Contratto. Le proposte presentate successivamente non saranno valide.

12. RESPONSABILITÀ

12.1 La Società del Gruppo interessata non è responsabile per danni indiretti o inusuali, indipendentemente dalla loro origine o modalità di manifestazione. Di conseguenza, la Società del Gruppo interessata non può essere ritenuta responsabile per perdite di reddito, mancato guadagno, perdita di avviamento, ecc.

12.2 La Società del Gruppo interessata non può essere ritenuta responsabile per danni derivanti da o relativi a comportamenti scorretti di terzi, tra cui frode, vandalismo, ecc.

12.3 Indipendentemente dalla causa del danno, la responsabilità della Società del Gruppo interessata è limitata ad un importo massimo di 5.000 (cinquemila) Euro.

12.4 L'Utente accetta i Beni così come si trovano, escludendo qualsiasi reclamo nei confronti della Società del Gruppo interessata per difetti evidenti e visibili. La Società del Gruppo interessata non è responsabile per eventuali reclami riguardanti i dettagli dei Beni (danni, lampadine, optional, ecc.) chiaramente mostrati nelle foto pubblicate o menzionati nell'elenco dei reclami non accettati sulla pagina di conformità alla qualità di eCarsTrade: ecarstrade.com/quality-compliance.

12.5 La Società del Gruppo interessata può essere ritenuta responsabile per difetti occulti entro 2 (due) giorni lavorativi dal ritiro dei Beni da parte dell'Utente presso la Società del Gruppo interessata solo se (i) l'auto non ha percorso una distanza superiore a 50 (cinquanta) chilometri dal ritiro e (ii) l'Utente non ha modificato l'auto dal ritiro per un importo superiore a 300 (trecento) Euro. La responsabilità per difetti occulti è limitata ai difetti non elencati nell'elenco dei difetti occulti non scoperti disponibile su eCarsTrade. L'Utente rinuncia al diritto al risarcimento per perdite e reclami relativi a difetti occulti dei Beni alla Società del Gruppo interessata, se non ha informato la Società del Gruppo interessata dei difetti occulti entro 2 (due) giorni lavorativi dal ricevimento dei Beni da parte dell'Utente presso la Società del Gruppo interessata, insieme a una descrizione dettagliata dei difetti. La responsabilità della Società del Gruppo interessata è limitata alla consegna dei Beni in conformità alle specifiche del Contratto.

12.6 La Società del Gruppo interessata non può essere ritenuta responsabile per il ritardo nell'adempimento o l'inadempimento dei propri obblighi in casi al di fuori del suo controllo o per cause di forza maggiore. La Società del Gruppo interessata informerà l'Utente in tal caso per iscritto e senza indugio, eventualmente tramite una notifica su eCarsTrade. Tutti gli obblighi della Società del Gruppo interessata saranno ritardati durante questo periodo, senza che l'Utente possa avanzare alcuna richiesta di risarcimento danni.

12.7 La Società del Gruppo interessata non potrà in alcun caso essere ritenuta responsabile per il mancato rispetto di leggi, atti o regolamenti in vigore nel Paese di accettazione. L'Utente solleva espressamente la Società del Gruppo interessata da tali rivendicazioni.

12.8 La Società del Gruppo interessata non garantisce un utilizzo sicuro del proprio sito web, privo di virus, malware e/o altri elementi o programmi dannosi, né garantisce che i collegamenti ipertestuali presenti sul proprio sito web ad altri siti siano privi di virus o di tali elementi. La Società del Gruppo interessata non si assume alcuna responsabilità al riguardo. I collegamenti ipertestuali a siti web diversi non costituiscono garanzia sui contenuti di eCarsTrade.

12.9 La Società del Gruppo interessata non è vincolata da errori tipografici o materiali presenti su eCarsTrade e ha il diritto di correggere tali errori.

12.10 L'Utente accetta senza riserve i limiti di responsabilità della Società del Gruppo interessata come stabiliti nel presente paragrafo.

12.11 L'importatore/acquirente non venderà, esporterà o riesporterà, direttamente o indirettamente, alla Federazione Russa o alla Bielorussia o per l'uso nella Federazione Russa e in Bielorussia, alcun bene fornito ai sensi o in relazione al presente Accordo che rientri nell'ambito delle restrizioni commerciali europee applicabili alla Russia e alla Bielorussia, come il regolamento (UE) n. 833/2014 del Consiglio.

12.12 L'importatore/acquirente dovrà fare del suo meglio per garantire che lo scopo del paragrafo 12.11 non venga vanificato da terze parti situate più avanti nella catena commerciale, compresi eventuali rivenditori.

12.13 L'importatore/acquirente deve istituire e mantenere un adeguato meccanismo di monitoraggio per individuare comportamenti da parte di terzi più in basso nella catena commerciale, compresi eventuali rivenditori, che possano vanificare lo scopo del paragrafo 12.11.

12.14 Qualsiasi violazione dei paragrafi 12.11, 12.12 o 12.13 costituirà una violazione sostanziale di un elemento essenziale del presente Contratto e la Società del Gruppo interessata avrà il diritto di cercare rimedi appropriati, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo: (i) la risoluzione del presente Contratto; e (ii) una penale pari al 20% del valore totale del presente Contratto.

12.15 L'importatore/acquirente dovrà informare immediatamente la società del gruppo interessata di eventuali problemi nell'applicazione dei paragrafi 12.11, 12.12 o 12.13, comprese eventuali attività rilevanti da parte di terzi che potrebbero vanificare lo scopo del paragrafo 12.11. L'importatore/acquirente dovrà mettere a disposizione della società del gruppo interessata le informazioni relative al rispetto degli obblighi di cui ai paragrafi 12.11, 12.12 o 12.13 entro due settimane dalla semplice richiesta di tali informazioni.

13. PROPRIETÀ INTELLETTUALE

13.1 Testi, foto, disegni, immagini, dati, nomi, denominazioni commerciali, nomi di dominio, marchi, loghi e altri componenti di eCarsTrade sono protetti dalla legge sui diritti di proprietà intellettuale e sono di proprietà della società del gruppo interessata o di terzi.

13.2 È vietato salvare, riprodurre, modificare, distribuire, rendere pubblico, inviare o vendere i dati offerti, o trasferire a terzi i diritti relativi a tali dati o trasferirli in qualsiasi altro modo, senza il previo consenso espresso e scritto della Società del Gruppo interessata, pena il risarcimento dei danni.

14. RISERVATEZZA

14.1 Le informazioni inserite durante la registrazione o l'utilizzo di eCarsTrade sono essenziali per la corretta elaborazione ed evasione degli ordini. Informazioni incomplete possono rendere un ordine non valido. L'Utente ne è l'unico responsabile.

14.2 Le informazioni fornite dal Cliente, compresi i documenti aziendali e individuali, sono richieste dalla Società del Gruppo interessata solo per uso interno, controllo finanziario, conformità agli obblighi di legge o per la tutela dei propri diritti e interessi legittimi.

14.3 I dati personali richiesti dalla Società del Gruppo interessata sono trattati in conformità al Regolamento (UE) 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati) e alle leggi nazionali applicabili. L'Utente ha il diritto di accedere, controllare, correggere e cancellare tali dati. I dati personali non vengono resi pubblici né trasferiti a terzi, salvo ove richiesto dalla legge.

14.4 I dati personali dell'utente vengono trattati in conformità con l'Informativa sulla protezione dei dati personali pubblicata su eCarsTrade ( https://ecarstrade.com/privacy-and-cookies-policy#data-we-collect ), conforme al Regolamento (UE) 2016/679.

15. RISOLUZIONE DEL CONTRATTO

15.1 La Società del Gruppo interessata ha il diritto di recedere da tutti gli ordini in corso senza indugio, previa notifica o pagamento di danni, tramite lettera raccomandata (o comunicazione scritta equivalente) all'Utente, se: • l'Utente non adempie a qualsiasi obbligo e rimane inadempiente 15 (quindici) giorni di calendario dopo l'invio di una diffida formale. La Società del Gruppo interessata può comunque richiedere il pagamento dell'intero importo, aumentato di interessi e danni forfettari; • l'Utente dichiara bancarotta, viene dichiarato insolvente, entra in liquidazione, avvia procedure ai sensi di qualsiasi legge applicabile in materia di continuità aziendale o insolvenza, o si trova in una situazione di fatto o di diritto simile.

16. VARIE

16.1 Si presume che gli agenti, i dipendenti o altri rappresentanti dell'Utente agiscano in nome e per conto dell'Utente.

16.2 L'annullamento parziale o la nullità parziale di una o più disposizioni delle presenti CGV non comporta la nullità dell'intera CGV. Le Parti dovranno rinegoziare in buona fede qualsiasi disposizione nulla o annullabile per concordare una clausola sostitutiva coerente con lo spirito delle presenti CGV.

16.3 Solo la versione inglese delle presenti Condizioni Generali è autentica e giuridicamente vincolante. Le altre lingue sono mere traduzioni; in caso di conflitti, prevarrà la versione inglese. La Società del Gruppo interessata non è responsabile per eventuali errori di traduzione tra le versioni.

16.4 La Società del Gruppo interessata si riserva il diritto di limitare o restringere l'accesso dell'Utente a eCarsTrade in qualsiasi momento, senza preavviso o spiegazione.

16.5 Struttura e priorità. Le presenti Condizioni Generali sono costituite da (i) i presenti termini e condizioni generali (le "Condizioni Generali Generali") e (ii) l'appendice specifica per Paese applicabile al Paese in cui ha sede la Società del Gruppo che è parte del Contratto (l'"Appendice per Paese"). L'Appendice per Paese costituisce parte integrante del Contratto e integra le Condizioni Generali ...

17. CONFLITTI

17.1 Le presenti Condizioni Generali sono regolate e interpretate in conformità alla legge del Paese in cui ha sede la Società del Gruppo in questione, parte del Contratto. È esclusa l'applicabilità della Convenzione delle Nazioni Unite sui Contratti di Vendita Internazionale di Merci (CISG). Salvo quanto diversamente specificato nell'appendice relativa al Paese applicabile, i tribunali del distretto giudiziario in cui ha sede la Società del Gruppo in questione avranno giurisdizione esclusiva.

Appendice Belgio

Termini specifici per paese delle Condizioni Generali di Contratto

Nota (Clausola 16.5 – Struttura e priorità): la presente Appendice nazionale fa parte delle Condizioni generali generiche e, ai sensi della clausola 16.5, prevale sulle Condizioni generali generiche per le questioni che richiedono un trattamento specifico per paese (incluse leggi applicabili, giurisdizione, imposte, fatturazione, documentazione e conformità).

1. Ente contraente

Solaf BV
Sede legale: Schoonmansveld 1, 2870 Puurs-Sint-Amands, Belgio
P. IVA: BE 0889.569.677
Nome del conto bancario: SOLAF BV
Nome della banca: Belfius Bank
IBAN: BE87 0689 5290 5694
BIC: GKCCBEBBXXX

2. Legge applicabile

Le presenti Condizioni Generali e qualsiasi Contratto concluso con Solaf BV sono regolati e interpretati in conformità con la legge belga. È esclusa l'applicabilità della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di merci (CISG).

3. Giurisdizione

Salvo diverso accordo scritto, qualsiasi controversia derivante da o in relazione alle presenti Condizioni Generali o a un Contratto sarà sottoposta alla giurisdizione esclusiva dei tribunali del distretto giudiziario di Mechelen, Belgio.

4. Protezione dei dati

Oltre al GDPR (Regolamento (UE) 2016/679), il trattamento dei dati personali da parte di Solaf BV è soggetto alla legge belga del 30 luglio 2018 sulla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.

Appendice Francia

Termini specifici per paese delle Condizioni Generali di Contratto

Nota (Clausola 16.5 – Struttura e priorità): la presente Appendice nazionale fa parte delle Condizioni generali generiche e, ai sensi della clausola 16.5, prevale sulle Condizioni generali generiche per le questioni che richiedono un trattamento specifico per paese (incluse leggi applicabili, giurisdizione, imposte, fatturazione, documentazione e conformità).

1. Ente contraente

eCT France SAS
Sede legale: 28 Avenue des Pépinières, 94260 Fresnes, Francia
Forma giuridica: Société par Actions Simplifiée (SAS)
SIRENA: 941 618 142
SIRET (sede centrale): 941 618 142 00017
P. IVA: FR68 941 618 142
Registro delle imprese: RCS Créteil
Capitale: €50.000
Coordinate bancarie: BE95 0689 5510 3958

2. Legge applicabile

Le presenti Condizioni Generali e qualsiasi Contratto concluso con eCT France SAS sono regolati e interpretati in conformità con la legge francese. È esclusa l'applicabilità della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di merci (CISG).

3. Giurisdizione

Salvo diverso accordo scritto, qualsiasi controversia derivante da o in relazione alle presenti Condizioni Generali o a un Contratto sarà sottoposta alla giurisdizione esclusiva dei tribunali del distretto giudiziario di Créteil, Francia.

4. Protezione dei dati

Oltre al GDPR (Regolamento (UE) 2016/679), il trattamento dei dati personali da parte di eCT France SAS è soggetto alla legge francese sulla protezione dei dati (Loi Informatique et Libertés del 6 gennaio 1978, come modificata). L'autorità di controllo competente è la Commission Nationale de l'Informatique et des Libertés (CNIL).

Appendice Paesi Bassi

Termini specifici per paese delle Condizioni Generali di Contratto

Nota (Clausola 16.5 – Struttura e priorità): la presente Appendice nazionale fa parte delle Condizioni generali generiche e, ai sensi della clausola 16.5, prevale sulle Condizioni generali generiche per le questioni che richiedono un trattamento specifico per paese (incluse leggi applicabili, giurisdizione, imposte, fatturazione, documentazione e conformità).

1. Ente contraente

eCT Netherlands BV
Sede legale: Jan de Rooijdreef 33, 4904VX Oosterhout
Forma giuridica: Besloten Vennootschap (BV)
Numero della Camera di Commercio (KvK): 98022113

2. Legge applicabile

Le presenti Condizioni Generali e qualsiasi Contratto concluso con eCT Netherlands BV sono regolati e interpretati in conformità con la legge olandese. È esclusa l'applicabilità della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di merci (CISG).

3. Giurisdizione

Salvo diverso accordo scritto, qualsiasi controversia derivante da o in relazione alle presenti Condizioni Generali o a un Contratto sarà sottoposta alla giurisdizione esclusiva dei tribunali del distretto giudiziario di Oosterhout, Paesi Bassi.

4. Protezione dei dati

Oltre al GDPR (Regolamento (UE) 2016/679), il trattamento dei dati personali da parte di eCT Netherlands BV è soggetto alla legge olandese di attuazione del Regolamento generale sulla protezione dei dati (Uitvoeringswet AVG) e alle normative nazionali pertinenti. L'autorità di controllo competente è l'Autoriteit Persoonsgegevens (Autorità olandese per la protezione dei dati).

 

 

Caricamento
Loading