• Blog
  • Mercato europeo di veicoli commerciali leggeri usati: cosa possiamo aspettarci nel 2025?

Mercato europeo di veicoli commerciali leggeri usati: cosa possiamo aspettarci nel 2025?

Scopri tendenze, suggerimenti e approfondimenti sul mercato europeo di veicoli commerciali leggeri nel 2025. Impara come procurarti i migliori furgoni usati e rimanere al passo con i tempi nel settore!


Il 2025 sarà probabilmente un anno positivo per il mercato di veicoli usati in Europa, ma che dire in particolare dei veicoli commerciali leggeri?

Ti mostreremo come è stato il 2024 per i veicoli commerciali leggeri, cosa puoi aspettarti nel 2025 e come puoi procurarti veicoli commerciali per la tua concessionaria nel modo più efficiente e redditizio.

Veicoli commerciali nel 2024 - Riepilogo del mercato

Il mercato europeo di veicoli commerciali leggeri è in crescita da anni ormai, e il 2024 non è un'eccezione, poiché quell'anno sono stati venduti 1,9 milioni di veicoli commerciali leggeri. La maggior parte di questi erano furgoni, circa 1,7 milioni, e quasi tutti erano veicoli più piccoli sotto le 3,5 tonnellate.

In termini di marchi leader, GlobeNewswire elenca i seguenti come i maggiori:

  • Stellantis - 33% del mercato
  • Ford - 18% del mercato
  • Renault-Nissan - 15% del mercato
  • Volkswagen e Mercedes-Benz insieme - 21,5% del mercato

 

E che dire dei tipi di carburante?

Gli incentivi e le agevolazioni fiscali dell'UE per i veicoli elettrici, insieme alle severe restrizioni sulle emissioni di CO₂, hanno spinto sempre più aziende a prendere in considerazione i veicoli elettrici.

Tuttavia, il diesel è stata la scelta migliore nel 2024, alimentando l'86% di tutti i veicoli commerciali leggeri venduti. Questa è un'informazione importante per i commercianti di veicoli usati, poiché i veicoli commerciali leggeri alimentati a diesel probabilmente rimarranno richiesti sul mercato dell'usato per gli anni a venire, anche se cresce l'interesse per le opzioni elettriche.

Vale la pena notare che le cifre che hai visto sopra si riferiscono a nuovi acquisti. Tuttavia, capire cosa è disponibile e popolare oggi ti aiuterà a pianificare il tuo inventario in modo più efficace in futuro.

Principali tendenze e previsioni per il 2025

Dopo un 2024 stabile, possiamo aspettarci che il mercato europeo dei veicoli commerciali leggeri continui a evolversi nel 2025. Nuove tendenze e normative probabilmente influenzeranno le vendite, le preferenze di carburante e il mercato generale.


Crescita prevista e previsioni

Sulla base delle tendenze attuali, si prevede che il mercato crescerà ulteriormente.

Mordor Intelligence prevede infatti che il mercato europeo dei veicoli commerciali leggeri raggiungerà i 97,85 miliardi di dollari entro la fine del 2025 e crescerà fino a 132,5 miliardi di dollari entro il 2029, con un tasso di crescita medio annuale del 7,9%.

Fonte dell'immagine: Mordor Intelligence

 

Si prevede che nel 2025 la Francia diventerà il mercato più grande per i veicoli commerciali leggeri, quindi concentrarsi sull'importo di veicoli in Francia potrebbe rivelarsi una strategia intelligente per i commercianti che intendono entrare in questo mercato ad alta domanda.

Ma i prezzi dei furgoni scenderanno nel 2025?

A giudicare dall'analisi dei prezzi condotta da Autovista, nel 2024 i prezzi dei veicoli commerciali leggeri usati hanno registrato un calo costante in tutta Europa.

Fonte dell'immagine: Autovista


Questa tendenza mostra che i prezzi dei furgoni usati potrebbero continuare a scendere, o almeno non saliranno drasticamente molto presto. Per i commercianti, questo crea opportunità di acquisto a prezzi più bassi, ma è comunque importante stabilire prezzi competitivi di veicoli per attrarre acquirenti.


Veicoli commerciali leggeri elettrici

Il diesel potrebbe ancora dominare il mercato europeo dei veicoli commerciali leggeri, ma i veicoli commerciali leggeri elettrici stanno diventando sempre più popolari e si prevede che la loro quota di mercato crescerà rapidamente.

Nel 2023, solo il 6,9% di veicoli commerciali leggeri venduti erano elettrici, ma entro il 2032 si prevede che tale numero salirà al 60%. Il cambiamento sta avvenendo a causa delle seguenti ragioni:

  • Aumento di costi del carburante
  • Norme ambientali più severe
  • Ulteriori stazioni di ricarica disponibili


Quindi, se la tua concessionaria lavora con aziende che effettuano consegne in città, aggiungere al tuo inventario veicoli commerciali leggeri di tipo elettrico potrebbe essere una mossa intelligente. Probabilmente ne mostreranno interesse perché i furgoni elettrici sono perfetti per l'uso urbano e aiutano a risparmiare sulle spese di mantenimento.


Impatto delle nuove norme sulle emissioni

Le nuove norme sulle emissioni stabilite dall'UE saranno un fattore determinante nel futuro del mercato automobilistico.

A partire dal 1° gennaio 2025, l'UE imporrà standard più severi sulle emissioni di CO₂ per i nuovi veicoli commerciali leggeri. I produttori dovranno raggiungere una riduzione del 15% delle emissioni di CO₂ rispetto ai livelli del 2021.

Le case automobilistiche che non rispettano gli obiettivi saranno multate di 95 € per ogni grammo di CO₂ oltre il limite, moltiplicato per il numero di veicoli venduti.

Sebbene questi standard non influenzino direttamente i concessionari di auto, cambieranno il mercato spingendo i produttori a concentrarsi sui veicoli elettrici e a basse emissioni. A loro volta, i concessionari aumenteranno le vendite di opzioni più ecologiche, che sono ottime per le aziende che hanno bisogno di seguire regole più severe o di lavorare in zone a basse emissioni.

Immatricolazioni di veicoli commerciali leggeri per paese nel 2024

Il mercato di veicoli commerciali leggeri nell'UE ha registrato una crescita nel 2024 nei paesi principali. Ecco una ripartizione delle prestazioni in ciascuno, secondo ACEA e Autovista:


► Francia

La Francia ha registrato un aumento del 5,8% nelle immatricolazioni di nuovi furgoni nei primi nove mesi del 2024. Si prevede che il settore francese di veicoli commerciali leggeri continuerà a crescere e potenzialmente diventerà il più grande in Europa in termini di dimensioni del mercato.


► Italia

L'Italia ha registrato un aumento del 7,3% nelle immatricolazioni di nuovi furgoni nello stesso periodo. È interessante notare che i prezzi di furgoni usati in Italia sono diminuiti in modo significativo, scendendo del 9% da gennaio a settembre 2024.

Fonte dell'immagine: Autovista


Quindi, mentre la domanda di furgoni nuovi è in crescita, il mercato dell'usato sta subendo pressioni sui prezzi, il che per i commercianti potrebbe rappresentare delle buone opportunità di acquisto a prezzi più bassi.


► Germania

La Germania ha visto un aumento dell'8,2% nelle immatricolazioni di nuovi furgoni. Tuttavia, c'è stato anche un calo del 3,3% nei prezzi da gennaio a giugno 2024. Questo calo ha influenzato più segmenti, indipendentemente dall'età del veicolo o dal tipo di carburante.

Di seguito, puoi vedere che i veicoli commerciali leggeri elettrici hanno visto il maggiore calo nei prezzi. Al contrario, i veicoli commerciali leggeri a benzina hanno mostrato il minore calo.

Fonte dell'immagine: Autovista


Per i commercianti, questo significa che, sebbene sia possibile acquistare veicoli elettrici a batteria a prezzi più vantaggiosi, i veicoli commerciali leggeri a benzina potrebbero rappresentare una scommessa più sicura per mantenere un valore di rivendita più alto.


► Spagna

Tra i principali mercati dell'UE, la Spagna ha registrato la crescita maggiore nel 2024, con un enorme balzo del 16,7% nelle immatricolazioni di nuovi furgoni.


► Paesi Bassi

I Paesi Bassi hanno registrato 129.878 immatricolazioni di veicoli commerciali leggeri nel 2024, con un aumento del 3,1% rispetto all'anno precedente. Di questi, quasi il 35% erano veicoli commerciali leggeri elettrici, rendendo i Paesi Bassi uno dei mercati leader per i veicoli commerciali elettrici in Europa.

Come procurarsi i giusti furgoni commerciali usati nel 2025?

Come puoi vedere, acquistare e rivendere veicoli commerciali leggeri usati continuerà a essere un'attività redditizia nel 2025. Per assicurarti il successo, devi sapere come scegliere i giusti veicoli commerciali leggeri usati e furgoni trasporto merci per i tuoi clienti B2B. Esaminiamo tre fattori essenziali che dovresti considerare.


Affidabilità e cronologia del servizio

L'attività dei tuoi clienti dipende di veicoli che utilizzano quotidianamente, quindi l'affidabilità è la cosa più importante a cui saranno interessati.

Ecco perché dovresti sempre controllare la cronologia di manutenzione per assicurarti che il furgone sia stato ben mantenuto. Cerca segni di manutenzione regolare, riparazioni e sostituzioni di componenti chiave. Leggere i report VIN ti porterà lontano!


Costo totale di proprietà

Il costo iniziale di un veicolo commerciale leggero non è l'unico costo che l'acquirente dovrà affrontare. Il costo totale di proprietà include anche l'efficienza del carburante, le spese di manutenzione, l'assicurazione e il deprezzamento.

Quando scegli veicoli commerciali leggeri da tenere in magazzino, prendi veicoli noti per essere economici da gestire e manutenere.


Reputazione del marchio e disponibilità dei pezzi di ricambio

Dovresti attenerti a marchi con una solida reputazione di durata e un buon servizio clienti. Anche la disponibilità di pezzi di ricambio è fondamentale perché garantisce riparazioni rapide e tempi di arresto ridotti.

Un furgone Cadillac Escalade probabilmente non porterebbe molto valore alla tua concessionaria, quindi è meglio concentrarsi su marchi ampiamente utilizzati che i tuoi clienti davvero desiderano.


Da' un'occhiata alla nostra selezione di veicoli commerciali leggeri usati per il 2025!

Bene, questi suggerimenti teorici funzionano meglio quando devi restringere le tue scelte. Ma se hai bisogno di un punto di partenza, ci pensiamo noi.

Abbiamo classificato i migliori veicoli commerciali leggeri da acquistare nel 2025 in base a prestazioni, valore e affidabilità. Da' un'occhiata all'elenco e in pochissimo tempo creerai un inventario dinamico.

Mercato europeo di veicoli commerciali leggeri nel 2025 - FAQ

Hai domande sul mercato europeo dei veicoli commerciali leggeri del 2025? Ecco le risposte ad alcune delle più comuni.

► I prezzi dei veicoli commerciali leggeri diesel scenderanno ulteriormente nel 2025 a causa delle restrizioni sulle emissioni?

È probabile. Le tendenze del 2024, insieme alle nuove e più severe normative sulla CO₂ che entreranno in vigore nel 2025, suggeriscono che i prezzi di veicoli commerciali leggeri diesel potrebbero scendere ancora di più. Per i commercianti, questa potrebbe essere una buona occasione per fare scorta di veicoli a prezzi più bassi.


► Quanto sono affidabili i veicoli commerciali leggeri elettrici sul mercato dell'usato?

La tecnologia delle batterie sta avanzando, quindi i modelli più recenti di veicoli commerciali leggeri usati sono anche più affidabili delle loro versioni precedenti. Tuttavia, dovresti controllare lo stato della batteria, lo stato della garanzia e la cronologia dei servizi prima di acquistare. I modelli di marchi affidabili con un forte sostegno sono sempre un'opzione migliore.


► Esistono incentivi fiscali nell'UE per l'acquisto di veicoli commerciali leggeri elettrici o ibridi usati?

Sì, alcuni paesi dell'UE offrono agevolazioni fiscali o sussidi per i veicoli commerciali leggeri elettrici e ibridi usati. Germania, Italia, Paesi Bassi e Francia offrono incentivi che incoraggiano gli acquirenti a scegliere opzioni più ecologiche e continueranno a farlo nel 2025. Questi incentivi variano a seconda del paese, quindi controlla le normative locali per vedere cosa vale nella tua zona.


► Il 2025 è un buon anno per rinnovare la tua flotta di veicoli commerciali?

In base alle tendenze che abbiamo visto finora, sembra proprio di sì. Con potenziali cali di prezzo nei veicoli commerciali leggeri diesel e normative più severe che spingono verso flotte più ecologiche, il 2025 offre numerose opportunità di miglioramento. Rinnovare la tua flotta ora potrebbe aiutarti a rimanere competitivo e a soddisfare le future richieste del mercato.

 

Continua a leggere

21 Apr 2025

14 Apr 2025

28 Mar 2025

27 Mar 2025

25 Mar 2025

20 Mar 2025


Caricamento
Loading