Garanzia di qualità e reclami
Noi di eCarsTrade ci impegniamo a garantire la trasparenza e a risolvere qualsiasi problema in modo equo. In questa pagina viene spiegato come garantiamo la qualità e i passi da compiere nel caso in cui sia necessario aprire un reclamo.
Cronologia tagliandi
La maggior parte dei veicoli presenti su eCarsTrade proviene dalle principali società di leasing e noleggio europee. Queste auto sono spesso sottoposte a manutenzione con contratti di concessionaria ufficiale del marchio, il che significa che la maggior parte di esse sono regolarmente tagliandate.
Tuttavia, le auto possono anche provenire da commercianti (concessionarie che vendono veicoli di privati), il che significa che potrebbero non avere una cronologia tagliandi.
Se la cronologia tagliandi di un'auto è disponibile, è possibile trovarla sotto la descrizione nella pagina dell'auto.
Alcuni fornitori forniscono la cronologia tagliandi digitale dopo il ritiro del veicolo. In questo caso, la cronologia tagliandi non sarà visibile online ma sarà menzionata nella descrizione dell'asta.
Perizia
Se la società di leasing o di noleggio collabora con un servizio di ispezione indipendente come Dekra o Macadam, il veicolo avrà una perizia aggiuntiva. Questo rapporto comprende fotografie dettagliate che evidenziano le condizioni del veicolo e gli eventuali danni visibili.
È importante controllare attentamente sia la perizia che le foto dell'auto prima di fare un'offerta. Se i danni sono visibili nelle foto o menzionati nella perizia, non possono essere oggetto di reclamo in seguito.
L'importanza delle foto nei reclami
Ad esempio, se la descrizione dice che l'auto ha "5 posti", ma le foto mostrano chiaramente solo 2 posti, risolveremo il reclamo in base alle foto.
Chi scatta le foto per gli annunci di auto e per la perizia?
- Il nostro stock - le foto vengono scattate da eCarsTrade (se le foto presentano il nostro logo) o dal fornitore.
- Aste e prezzi fissi - le foto vengono scattate dal fornitore (sia per l'annuncio che per la perizia).
Controllare sempre attentamente le foto prima di fare un'offerta, in quanto sono la fonte più affidabile di informazioni sull'auto.
Se l'auto presenta un problema non visibile nelle foto o non menzionato nella perizia (se disponibile), è possibile aprire un reclamo.
Come aprire un reclamo
I reclami vengono esaminati caso per caso. Poiché acquistiamo le auto per conto del cliente, il nostro obiettivo è quello di raggiungere un compromesso equo tra il cliente e la società di leasing. Le possibili soluzioni includono rimborsi monetari per reclami significativi o sconti su acquisti futuri.
Contatta il tuo Account manager per ricevere il modulo di reclamo. Dopo aver aperto il reclamo, riceverai una risposta per iscritto entro una settimana.
I reclami vengono elaborati una volta alla settimana dal nostro ufficio reclami dedicato.
Termine per l'apertura di un reclamo
Il termine per l'apertura di un reclamo dipende dal tipo di ritiro:
- Ritiro con targa aziendale
- Danni alla carrozzeria - informaci immediatamente dopo il ritiro
- Per problemi tecnici e di altro tipo, informaci entro 48 ore dal ritiro
- Ritiro da parte di un camion ufficiale di trasporto - informaci entro 48 ore dal ricevimento dell'auto. Il problema deve essere annotato sia sulla copia del CMR del destinatario che su quella del trasportatore prima che l'azienda di trasporto lasci la tua sede. Se il problema non è stato annotato sul CMR, il reclamo può essere respinto.
Condizioni per il reclamo
Per essere accettato, un reclamo deve soddisfare le seguenti condizioni.
- Importo del reclamo: il costo del problema deve essere superiore a €300 (IVA esclusa).
- Per i danni alla carrozzeria, inviaci:
- Foto e/o video chiari del danno
- Foto del numero di identificazione dei veicolo
- Foto del cruscotto con il chilometraggio visibile
- CMR con annotato il problema
- Rapporto diagnostico* (potrebbe essere necessario su richiesta)
- Per problemi tecnici, inviaci:
- Video che dimostri il problema con il motore acceso e mostri il numero di identificazione del veicolo + il cruscotto con il chilometraggio visibile
- CMR con l'annotazione del problema
- Rapporto diagnostico* (obbligatorio)
- Limite di chilometraggio: In caso di difetti, il veicolo non deve avere percorso più di 100 km oltre il chilometraggio registrato sulla fattura d'acquisto.
*Il rapporto diagnostico deve includere il chilometraggio, il numero di identificazione del veicolo e i dettagli del problema con i codici dei ricambi ufficiali di un'officina autorizzata (e i relativi contatti).
Il costo del rapporto diagnostico deve essere coperto dal cliente e non può essere rimborsato da eCarsTrade. Il nostro ufficio reclami si riserva il diritto di contattare l'officina per ottenere ulteriori informazioni.
Danni e difetti non reclamabili
- Veicoli con più di 250.000 km di chilometraggio
- Veicoli contrassegnati dall'icona danneggiati
- Veicoli contrassegnati dall'icona problemi tecnici
- Veicoli che presentano qualsiasi spia di errore nelle foto, anche se non contrassegnati dall'icona dei problemi tecnici.
Problemi tecnici non reclamabili
Problemi esterni e interni non reclamabili
Se il tuo reclamo si riferisce a uno dei punti sopra elencati, verrà respinto.